Radiatori elettrici

La categoria Elettrici incorpora e racchiude tutti i radiatori e scaldasalviette della produzione Antrax che sono disponibili nella versione elettrica. 
Scegliere un radiatore elettrico è conveniente per diverse ragioni. In primis è una buona alternativa se si vuole integrare un impianto di riscaldamento già pre esistente senza dover attuare dei lavori di modifica all’ambiente. I radiatori elettrici infatti funzionano semplicemente attraverso la presa elettrica.
È anche una scelta ecosostenibile perché evita l’ausilio dell’acqua e può essere un notevole risparmio se si possiede un sistema di generazione autonoma di energia elettrica come i pannelli fotovoltaici.
La comodità di non dover predisporre attacchi e fare lavori per installare il termoarredo, rende il radiatore elettrico un prodotto molto utilizzato per riscaldare le case in villeggiatura. 
Il termoarredo elettrico può essere poi integrato da accessori come il cronotermostato e il ricevitore. Questi due strumenti permettono di gestire e programmare l’accensione e il funzionamento del radiatore stesso. Si può gestire infatti una programmazione di funzionamento giornaliera e addirittura settimanale per permettere al radiatore di lavorare e di portare la temperatura ambientale al grado desiderato.
I radiatori e gli scaldasalviette elettrici Antrax sono i più svariati: ci sono numerosi modelli della collezione Design per chi desidera avere un corpo riscaldante che possa anche arredare e decorare l’ambiente in cui viene installato, oppure si può optare per gli scaldasalviette se si necessita di avere un termoarredo da installare nella stanza da bagno.
Leggi di piùLeggi di meno

Byobu elettrico

radiatore design

Byobu è il nuovo radiatore Antrax IT nato dalla creatività di Marc Sadler, un termoarredo che nel nome, nelle linee e nel ‘movimento’ trae ispirazione dal tipico paravento decorativo giapponese, suggerendo interpretazioni inedite per dare calore all’interior contemporaneo. Marc Sadler ha pensato Byobu come sintesi ideale di innovazione e tecnologia, capace di reinterpretare il tradizionale termoarredo a parete trasformandosi in un ‘complemento’ dinamico, versatile e adattabile a seconda delle esigenze dello spazio che lo accoglie. Byobu va oltre la sua ‘funzione naturale’, quella per cui è stato creato, il suo concept si arricchisce di nuovi significati: nato, infatti, per diffondere calore nell’ambiente circostante, questo radiatore in alluminio riempie lo spazio e lo caratterizza, trasformandosi in un elemento decorativo che ‘crea movimento’ all'ambiente e lo rende più personale e autentico. Byobu è realizzato in alluminio riciclabile, il corpo riscaldante è costituito da due componenti sottili, dalla forma squadrata, pulita e lineare che si muovono ruotando attorno a un perno centrale, assumendo forme diverse e sorprendenti. I due pannelli riscaldanti possono essere posizionati entrambi a destra, entrambi a sinistra, creando un unico grande pannello oppure in modo opposto. Il radiatore in alluminio Byobu, quando collocato nello spazio bagno o wellness, può essere utilizzato come scaldasalviette. Byobu è inoltre dotato di un accessorio complementare, il ‘momoko’, che in giapponese significa ‘piccola pesca’, ovvero un gancio da fissare alla parete, singolo o in serie, per appendere salviette o accappatoi. Proposto sia con funzionamento ad acqua sia elettrico e nella dimensione di 170x38cm, Byobu è inoltre disponibile nella versione con un unico grande pannello riscaldante, che conferma lo stesso principio di movimento della versione a due ‘ante’. In tutte le sue versioni, il radiatore riduce i consumi ed entra in regime molto rapidamente, assicurando un’elevata resa termica e il massimo del comfort. Byobu può essere declinato in una delle numerose finiture cromatiche disponibili a catalogo Antrax IT, facendosi, così, apprezzare sia per la sua funzione pratica sia estetica. I suoi tratti distintivi lo rendono, infatti, un elemento d’arredo capace di aggiungere valore e ‘movimento’ all’ambiente, living o bagno, e di personalizzarlo.