Il nuovo radiatore design Pettine in versione elettrica è concepito proprio come un pettine ad una macro scala, con il quale ‘abbellire’ gli ambienti della propria casa. Al pari dell’oggetto della sua ispirazione, il radiatore vuole essere un elemento ornamentale e funzionale.
Da un lato, grazie alle tre differenti dimensioni proposte, consente di realizzare composizioni geometriche con le quali arricchire le pareti sulle quali è installato; dall’altra, invece, se impiegato nell’ambiente bagno, agevola la possibilità di posizionare comodamente più salviette o i propri indumenti. Pettine è costituito da una piastra in acciaio con un profilo essenziale e rigoroso, proposto nella versione a 3, 5 e 7 ‘denti’ con dimensioni, rispettivamente, di 68,5x55 cm, 112,5x55 cm e 176,5x55 cm. La disponibilità di oltre 200 varianti cromatiche enfatizza il suo valore decorativo e la definizione di texture dinamiche e di tendenza. Il radiatore elettrico design Pettine viene fornito con presa elettrica ma può essere installato anche direttamente all’impianto elettrico predisponendo un interruttore ON/OFF oppure si può gestire il radiatore tramite ricevitore e cronotermostato.
Leggi di piùLeggi di meno
Designer
Andrea Crosetta
Nasce nel 1968 e matura una cultura artistica che va dalla musica, frequentando il conservatorio, alla scultura, alla pittura, e all’ architettura grazie agli studi presso il liceo artistico prima ed alla facoltà di architettura di Venezia poi. Durante il periodo dello studio mantiene un continuo e diretto contatto con il mondo del lavoro, grazie al quale ha modo di imparare molteplici tecniche costruttive dalla lavorazione del legno , del metallo , della ceramica,ecc.
Già nei primi anni novanta vengono messi in produzione i suoi primi radiatori di design che raccolgono da subito il riconoscimento del mercato.
Tra i vari progetti si evidenzia la collezione di camini e radiatori disegnati per Antrax che oltre ad avere un notevole successo commerciale ottengono diversi riconoscimenti tra cui spicca la segnalazione al Compasso d’oro per il radiatore TUBONE
Nasce nel 1968 e matura una cultura artistica che va dalla musica, frequentando il conservatorio, alla scultura, alla pittura, e all’ architettura grazie agli studi presso il liceo artistico prima ed alla facoltà di architettura di Venezia poi. Durante il periodo dello studio mantiene un continuo e diretto contatto con il mondo del lavoro, grazie al quale ha modo di imparare molteplici tecniche costruttive dalla lavorazione del legno , del metallo , della ceramica,ecc.
Già nei primi anni novanta vengono messi in produzione i suoi primi radiatori di design che raccolgono da subito il riconoscimento del mercato.
Tra i vari progetti si evidenzia la collezione di camini e radiatori disegnati per Antrax che oltre ad avere un notevole successo commerciale ottengono diversi riconoscimenti tra cui spicca la segnalazione al Compasso d’oro per il radiatore TUBONE