Stile contemporaneo, forme minimali ed essenziali e atmosfere metropolitane ‘raccontano’ T Tower, il nuovo termoarredo verticale disegnato da Matteo Thun & Antonio Rodriguez per Antrax IT, un nome che definisce esplicitamente la sua linea elegante e slanciata.
Stile contemporaneo, forme minimali ed essenziali e atmosfere metropolitane ‘raccontano’ T Tower, il nuovo termoarredo verticale disegnato da Matteo Thun & Antonio Rodriguez per Antrax IT, un nome che definisce esplicitamente la sua linea elegante e slanciata. Nella sua versione elettrica T Tower è dotato di una particolare base tonda in acciaio inox satinato. Realizzato in profilato di alluminio, T Tower è disponibile nella misura di 170x14x22cm.
T Tower rappresenta l’evoluzione di Serie T, l’iconico termoarredo nato dalla prima collaborazione tra Antrax IT e Matteo Thun & Antonio Rodriguez, ne conserva il design pulito e raffinato e reinterpreta in chiave moderna quelle caratteristiche di leggerezza ed ecletticità che fin dal principio hanno rappresentato l’anima del progetto: un termoarredo verticale che grazie a un unico profilo di alluminio rende possibile la creazione di molteplici, ‘calde’ e sorprendenti configurazioni.
Profili sottili e slanciati, linee pure e decise, superfici lisce e compatte, la più riconosciuta ‘sezione di calore’ a forma di ‘T’ si apre a una nuova creatività progettuale e diventa autoportante: T Tower è il primo radiatore free-standing sviluppato da Antrax IT. Il corpo scaldante si ‘libera’ dal tradizionale posizionamento a parete e diventa un vero e proprio complemento d’arredo, straordinariamente versatile, capace di coniugare senso estetico, prestazioni termiche e risparmio energetico.
Pensato per valorizzare la zona living, come un’eccezionale ‘scultura’ che trasmette calore, comfort e benessere, T Tower si trasforma in un termoarredo perfetto per personalizzare anche lo spazio bagno, grazie a uno speciale maniglione porta salviette, dalla forma squadrata e contemporanea, che avvolge il corpo scaldante.
Eccellenza qualitativa, eleganza progettuale, design funzionale e cura dei dettagli fanno di T Tower un radiatore rigoroso e dalla forte personalità, in grado di connotare l’ambiente che lo accoglie. La disponibilità di oltre 200 varianti cromatiche enfatizza il suo valore decorativo e la definizione di finiture raffinate e di tendenza.
Leggi di piùLeggi di meno
Designer
Matteo Thun & Antonio Rodriguez
Matteo Thun & Partners è uno studio di architettura e design con sede centrale a Milano e una filiale a Shanghai. I progetti dello studio sono ispirati alla semplicità senza tempo e incentrati sulla human scale. Fondato nel 1984, lo studio opera a livello internazionale nell’ambito hospitality, healthcare, residential, offices&retail e product design.
Un profondo rispetto per il Genius Loci, specificità dei luoghi che ospitano i singoli progetti, e l’approccio sensibile alle caratteristiche individuali dei brands guidano il team di 70 architetti,
interior, product designers e grafici che progettano dal micro al macro, secondo un approccio interdisciplinare, altamente qualificati nella gestione di opere complesse.
Senza venire meno ai valori tradizionali, i teams operano in accordo con le tendenze del settore, alla costante ricerca di soluzioni tecnologicamente innovative.
Specializzato nei diversi settori dell'ospitalità, con particolare attenzione alla progettazione di hotel e residenze di lusso, Matteo Thun & Partners propone concept
architettonici e di interior design personalizzati e chiavi in mano. Il lavoro dello studio è basato sulla durabilità estetica e tecnologica e sul concetto di healthy living.
L'ospite (lat: Hospes) e il benessere sono al centro dei progetti di Matteo Thun & Partners. Questi aspetti sono determinanti anche nei progetti healthcare realizzati dallo studio, nei quali il punto di partenza è il rapporto tra i pazienti e l'ambiente.
L'architettura e gli interni di Matteo Thun & Partners sono il risultato di un profondo dialogo tra le richieste del cliente, il contesto, i suoi abitanti e la sua cultura.
I termosifoni di design creati in collaborazione con Antrax IT sono SERIE T, TT e T tower.
MATTEO THUN
Fondatore di Matteo Thun & Partners “Solo se hai il coraggio di fare qualcosa di nuovo e di oltrepassare i confini, puoi sperimentare nuove conoscenze”.
Questa è l’energia creativa del lavoro di Matteo Thun, architetto e designer nato e cresciuto in Alto-Adige. Dopo gli studi con Oskar Kokoschka ed Emilio Vedova all'Accademia di Salisburgo, si è laureato con lode in Architettura, presso l'Università di Firenze. Nel 1981 ha co-fondato il gruppo "Memphis" con Ettore Sottsass e nel 1984 ha aperto a Milano il suo studio di architettura e design. Nel 2001 ha fondato Matteo Thun & Partners.
ANTONIO RODRIGUEZ
Il designer spagnolo Antonio Rodriguez è responsabile product design e partner di Matteo Thun dal 2003. Attraverso gli studi di Milano e Shanghai sviluppa progetti di architettura, interior, styling e product design, con particolare attenzione al mercato Asiatico. La creazione di prodotti iconici senza tempo, lontani dal semplice effetto visivo ma alla costante ricerca di semplicità e funzionalità, si avvale di uno scambio costante con i team ingegneristici delle aziende clienti.
Matteo Thun & Partners è uno studio di architettura e design con sede centrale a Milano e una filiale a Shanghai. I progetti dello studio sono ispirati alla semplicità senza tempo e incentrati sulla human scale. Fondato nel 1984, lo studio opera a livello internazionale nell’ambito hospitality, healthcare, residential, offices&retail e product design.
Un profondo rispetto per il Genius Loci, specificità dei luoghi che ospitano i singoli progetti, e l’approccio sensibile alle caratteristiche individuali dei brands guidano il team di 70 architetti,
interior, product designers e grafici che progettano dal micro al macro, secondo un approccio interdisciplinare, altamente qualificati nella gestione di opere complesse.
Senza venire meno ai valori tradizionali, i teams operano in accordo con le tendenze del settore, alla costante ricerca di soluzioni tecnologicamente innovative.
Specializzato nei diversi settori dell'ospitalità, con particolare attenzione alla progettazione di hotel e residenze di lusso, Matteo Thun & Partners propone concept
architettonici e di interior design personalizzati e chiavi in mano. Il lavoro dello studio è basato sulla durabilità estetica e tecnologica e sul concetto di healthy living.
L'ospite (lat: Hospes) e il benessere sono al centro dei progetti di Matteo Thun & Partners. Questi aspetti sono determinanti anche nei progetti healthcare realizzati dallo studio, nei quali il punto di partenza è il rapporto tra i pazienti e l'ambiente.
L'architettura e gli interni di Matteo Thun & Partners sono il risultato di un profondo dialogo tra le richieste del cliente, il contesto, i suoi abitanti e la sua cultura.
I termosifoni di design creati in collaborazione con Antrax IT sono SERIE T, TT e T tower.
MATTEO THUN
Fondatore di Matteo Thun & Partners “Solo se hai il coraggio di fare qualcosa di nuovo e di oltrepassare i confini, puoi sperimentare nuove conoscenze”.
Questa è l’energia creativa del lavoro di Matteo Thun, architetto e designer nato e cresciuto in Alto-Adige. Dopo gli studi con Oskar Kokoschka ed Emilio Vedova all'Accademia di Salisburgo, si è laureato con lode in Architettura, presso l'Università di Firenze. Nel 1981 ha co-fondato il gruppo "Memphis" con Ettore Sottsass e nel 1984 ha aperto a Milano il suo studio di architettura e design. Nel 2001 ha fondato Matteo Thun & Partners.
ANTONIO RODRIGUEZ
Il designer spagnolo Antonio Rodriguez è responsabile product design e partner di Matteo Thun dal 2003. Attraverso gli studi di Milano e Shanghai sviluppa progetti di architettura, interior, styling e product design, con particolare attenzione al mercato Asiatico. La creazione di prodotti iconici senza tempo, lontani dal semplice effetto visivo ma alla costante ricerca di semplicità e funzionalità, si avvale di uno scambio costante con i team ingegneristici delle aziende clienti.