Aggiungere all'estetica la funzionalità e l'emotività legata all'utilizzo ed al possesso di un oggetto sono gli ingredienti del progettare di Francesco Lucchese. Da questa filosofia e dalla sua creatività nasce il radiatore in alluminio Zero-Otto, un nuovo concetto di termoarredo. Oltre a riscaldare, Zero-Otto, nella versione singola, offre la possibilità di profumare l’ambiente circostante grazie ad un contenitore di essenze che si integra formalmente con il radiatore.
In sintonia con le nostre emozioni e stati d’animo è possibile infatti diffondere nell’ambiente l’essenza desiderata. Caratterizzato da una forma semplice e pulita, si presta ad arredare, oltre che a riscaldare, ambienti contemporanei. Zero-Otto è un radiatore realizzato in alluminio e può essere installato singolarmente oppure in verticale o in orizzontale, nella versione doppia.
Leggi di piùLeggi di meno
Designer
Francesco Lucchese
"Guardare al passato per disegnare il presente con idee che guardano il futuro", questa è la filosofia progettuale di Francesco Lucchese che sviluppa i progetti cercando un rapporto con l'azienda per costruire strategie. Aggiungere all'estetica la funzionalità e l'emotività legata all'utilizzo ed al possesso di un oggetto sono gli ingredienti del suo progettare.
Tutti i progetti di Francesco Lucchese, compresi i termosifoni di design creati in collaborazione con Antrax IT, vengono realizzati in modo da diventare un'esperienza; l'attività sensoriale diventa primaria durante l'utilizzo di un prodotto o percorrendo un allestimento. La vista, i suoni, il profumo, la tattilità sono la ricerca che consente di dare forza al progetto e alla comunicazione delle sue peculiarità. L'attività di architetto si definisce attraverso progetti rilevanti sia in Italia che all'estero come una multisala ed un albergo a Sofia, uno showroom a Shanghai e uno in Brasile. Parallelamente procede l'attività di docenza al Politecnico di Milano presso la Facoltà del Design qualificandosi attraverso esperienze di insegnamento all'estero.
"Guardare al passato per disegnare il presente con idee che guardano il futuro", questa è la filosofia progettuale di Francesco Lucchese che sviluppa i progetti cercando un rapporto con l'azienda per costruire strategie. Aggiungere all'estetica la funzionalità e l'emotività legata all'utilizzo ed al possesso di un oggetto sono gli ingredienti del suo progettare.
Tutti i progetti di Francesco Lucchese, compresi i termosifoni di design creati in collaborazione con Antrax IT, vengono realizzati in modo da diventare un'esperienza; l'attività sensoriale diventa primaria durante l'utilizzo di un prodotto o percorrendo un allestimento. La vista, i suoni, il profumo, la tattilità sono la ricerca che consente di dare forza al progetto e alla comunicazione delle sue peculiarità. L'attività di architetto si definisce attraverso progetti rilevanti sia in Italia che all'estero come una multisala ed un albergo a Sofia, uno showroom a Shanghai e uno in Brasile. Parallelamente procede l'attività di docenza al Politecnico di Milano presso la Facoltà del Design qualificandosi attraverso esperienze di insegnamento all'estero.