Il termosifone tubolare Tubone nasce come forma lineare, semplice e pulita dove le proporzioni diventano elemento caratterizzante ed identificativo. L’elemento base è costituito da un anello ovale realizzato con un tubolare dalla sezione importante, ben 60 mm, con due curve molto secche a 180 gradi.
Un oggetto pulito e semplice che diventa elemento di partenza per la creazione di una intera collezione di termosifoni in grado di far fronte a molteplici esigenze funzionali ed estetiche. La sua forma tondeggiante, classica per eccellenza, viene rivisitata in una chiave diversa e moderna. Un design innovativo che riesce ad adattarsi ad ogni tipo di ambiente e location.
La conformazione del termosifone tubolare Tubone gli permette di svilupparsi in elementi affiancati oppure sovrapposti, può essere installato in orizzontale oppure in verticale, può essere posizionato a pavimento di fronte ad una vetrata, oppure diventare una panca.
E’ inoltre disponibile una versione elettrica dotata, se installato in verticale, di un maniglione porta salviette che permette la funzione scalda salviette anche in ambienti piccoli. Sia il termosifone che il maniglione porta salviette sono disponibili in oltre 200 colori a campionario Antrax e permettono così di creare configurazioni a contrasto o monocromatiche. Tubone ha ricevuto il premio Oderzo, organizzato da Unindustria e a giugno 2008 ha ricevuto la segnalazione Compasso d’Oro 2008, riconoscimento alla progettualità e alla produzione italiana. La grande flessibilità di Tubone permette il suo utilizzo e collocazione in tutti gli ambienti compreso il bagno dove diventa anche porta salviette se posizionato in orizzontale sopra alla vasca, rispondendo pienamente al concetto di famiglia che caratterizza tutti gli ultimi modelli di termosifoni Antrax IT.
… quando si crede che non ci sia più nulla da inventare la mente si contrae ed un cumulo di esperienze, di immagini, di forme, di oggetti si comprimono per poi esplodere in una nuova idea. L’innovazione continua... (Andrea Crosetta)
Leggi di piùLeggi di meno
Designer
Andrea Crosetta
Nasce nel 1968 e matura una cultura artistica che va dalla musica, frequentando il conservatorio, alla scultura, alla pittura, e all’ architettura grazie agli studi presso il liceo artistico prima ed alla facoltà di architettura di Venezia poi. Durante il periodo dello studio mantiene un continuo e diretto contatto con il mondo del lavoro, grazie al quale ha modo di imparare molteplici tecniche costruttive dalla lavorazione del legno , del metallo , della ceramica,ecc.
Già nei primi anni novanta vengono messi in produzione i suoi primi radiatori di design che raccolgono da subito il riconoscimento del mercato.
Tra i vari progetti si evidenzia la collezione di camini e radiatori disegnati per Antrax che oltre ad avere un notevole successo commerciale ottengono diversi riconoscimenti tra cui spicca la segnalazione al Compasso d’oro per il radiatore TUBONE
Nasce nel 1968 e matura una cultura artistica che va dalla musica, frequentando il conservatorio, alla scultura, alla pittura, e all’ architettura grazie agli studi presso il liceo artistico prima ed alla facoltà di architettura di Venezia poi. Durante il periodo dello studio mantiene un continuo e diretto contatto con il mondo del lavoro, grazie al quale ha modo di imparare molteplici tecniche costruttive dalla lavorazione del legno , del metallo , della ceramica,ecc.
Già nei primi anni novanta vengono messi in produzione i suoi primi radiatori di design che raccolgono da subito il riconoscimento del mercato.
Tra i vari progetti si evidenzia la collezione di camini e radiatori disegnati per Antrax che oltre ad avere un notevole successo commerciale ottengono diversi riconoscimenti tra cui spicca la segnalazione al Compasso d’oro per il radiatore TUBONE